CHE COS’È LA SCIENZA?

Nota dell'insegnante

I bambini sono naturalmente curiosi del mondo che li circonda… sollecitiamo perciò questa curiosità come punto di partenza per introdurre l'argomento con domande aperte che li incoraggino a riflettere e fare ipotesi. 

Le scienze

Nota dell'insegnante

Stimoliamo ulteriormente la loro curiosità proponendo la visione del video.

Nasce la scienza

Nota dell'insegnante

Da sempre l’uomo ha osservato e cercato di capire come e perché accadono i fenomeni. La scienza avanza grazie al lavoro di ricercatori e studiosi che, spinti dalla curiosità e dal desiderio di conoscenza, compiono nuove scoperte e ampliano i nostri orizzonti.

Nasce la scienza
SCIENZE, Gli scienziati

Nota dell'insegnante

Per indagare i vari aspetti della realtà e i fenomeni naturali, sono nate diverse scienze, ciascuna delle quali ha un suo campo d’indagine e degli studiosi di riferimento che usano tecniche e strumenti specifici. Scopriamo insieme chi sono e quali strumenti utilizzano.

Tanti scienziati
Gli strumenti degli scienziati
Gli strumenti degli scienziati
Il metodo sperimentale

Nota dell'insegnante

Gli scienziati seguono un metodo ordinato che si avvale anche di esperimenti e di strumenti adatti.

Esperimento

Nota dell'insegnante

Per capire meglio come funziona e in che cosa consiste questo metodo, utilizzeremo dei semplici esperimenti, analizzando ogni fase della loro esecuzione.

Esperimento
 Gioco dell'oca- gli scienziati e i loro strumenti.

Nota dell'insegnante

Concludiamo il nostro percorso con un gioco dell'oca interattivo per mettere alla prova le competenze acquisite.

Attiva l'abbonamento

Inserisci il codice di licenza acquistato su www.raffaellobookshop.it.

Profilo non abilitato

Spiacente RAF LAB è riservato ai Docenti.

Pubblica

Generazione PDF

{SLIDE}

your image

Ricerca in corso

Aggiungi PDF

Modifica la Copertina

    Scegli una icona

Scegli un'immagine (formato 224x230 MAX 2 MB)

Scegli un'immagine dalle slide